Elsist

Picoface HMI OEM

103,20119,20 Netto IVA esclusa

Prodotto OBSOLETO, non più fornibile.

La scheda Base Picoface HMI OEM è il semilavorato principale del Picoface HMI e può essere fornita separatamente come modulo OEM per integratori di sistemi. Il dispositivo è la soluzione ideale per la realizzazione di interfacce operatore semicustom a basso costo, ed è espressamente progettato per l’abbinamento con le CPU della linea SlimLine e Netsyst sia in versione boxata che OEM.

SKU: N/A Categoria: Tag:
2 Anni di garanzia
Made in italy
Marchio:

La scheda Base Picoface HMI OEM è il semilavorato principale del Picoface HMI e può essere fornita separatamente come modulo OEM per integratori di sistemi. Il dispositivo è la soluzione ideale per la realizzazione di interfacce operatore semicustom a basso costo, ed è espressamente progettato per l’abbinamento con le CPU della linea SlimLine e Netsyst sia in versione boxata che OEM.
Essa permette il dialogo interattivo tra l’operatore ed il PLC tramite la visualizzazione di messaggi alfanumerici e l’inputazione eventuale di variabili numeriche, qualora venga dotato di tastiera.

La scheda dispone di un display alfanumerico LCD STN, retroilluminato a LED, dotato di 2 righe da 16 caratteri, ed è in grado di gestire una tastiera con fino a 16 tasti di cui 7 dotati possono essere dotati di LED.
Il prodotto è disponibile in due versioni:

  • Versione Base, Alimentata dal bus espansione I2C™ della CPU,
  • Versione Full, Dotata di alimentazione indipendente,

Entrambe i modelli sono equipaggiati con 1 porta seriale RS232/485, quest’ultima dotata di driver Fail-safe.

A livello hardware essa è dotata di:

  • 1 Porta di espansione I2C™ (Fast mode)
  • 1 Porta COM RS232
  • 1 Porta COM RS485 (condivisa con RS232)
  • 1 Porta 1-Wire®
  • 2 Input digitali isolati
  • 2 Output digitali isolati
  • 1 Porta alimentazione 10-30Vdc (solo versione Full)

La versione Base è indicata laddove la distanza tra la CPU e la scheda è breve (1mt max.), la soluzione è altresì consigliata nei casi in cui non si voglia impegnare una linea seriale sulla CPU o comunque si debbano mantenere i costi della applicazione il più contenuti possibile.

Per collegare la versione base (I2C) alla CPU è necessario utilizzare i cavi di espansione bus precablati (Cod. CBL045**00) da ordinare separatamente.
È possibile collegare più schede sullo stesso bus I2C ™.

La programmazione avviene attraverso il tool di sviluppo LogicLab, utilizzando l’apposita FB.